- Alosys Communications
Conoscenze acquisite per accompagnare la Customer Experience

Acquisire conoscenza e adattare i processi ai rapidi cambiamenti del mercato e della tecnologia
Questa è la chiave di una buona ITSM (IT Service Management)
Per questo è importante conoscere e approfondire il più possibile le strategie applicate alla gestione dei servizi IT
Questa settimana l’unità Servizi di Alosys approfondisce il concetto della ITIL® “Service Lifecycle” tramite un corso sviluppato dal Consorzio Elis, attraverso FondoImpresa.
L’approccio proposto della ITIL®, offre una chiave di lettura sulla velocizzazione dei processi e la competitività dell’offerta verso il cliente riassumibile in 5 punti.
· Service Strategy
· Service Design
· Service Transition
· Service Operation
· Continual Service Improvemen
Nello studio “The Future of IT Service Management Professional” sviluppato dalla AXELOS (https://www.axelos.com/) sono state evidenziate 5 tendenze (competenze tecniche ed interpersonali) che verranno richieste ai professionisti dell’IT Service Management nei prossimi anni.
Impatto della tecnologia: le organizzazioni si, per rimanere competitive, si affidano sempre più alle innovazioni tecnologiche per rimanere competitive, per questo devono assicurarsi che i servizi rispecchino le esigenze dei clienti. I professionisti ITSM dovranno quindi collaborare strettamente col l'area business per determinare quali servizi gestire per raggiungere gli obiettivi aziendali, come applicare le innovazioni nel lavoro pratico e infine aumentare il valore aggiunto per i clienti.
Collaborazione strategica: il contributo al business dei professionisti ITSM non riguarderà solo le competenze tecniche incentrate sulle soluzioni software ma anche la collaborazione alla pianificazione dei servizi e alla direzione strategica.
Intelligenza artificiale: le innovazioni in intelligenza artificiale possono generare nuove opportunità per i professionisti ITSM, liberandoli dai compiti giornalieri per concentrarsi sul contributo al valore strategico
Risk-management: molte organizzazioni devono ancora trovare il giusto equilibrio tra cyber-risk e innovazione: l’opportunità per i professionisti ITSM è quella di guidare il business nell’implementazione di tecniche di risk management come parte del continuo service management
Business Leader: con il service management che diventa parte integrante di ogni aspetto del business, i professionisti ITSM avranno bisogno di dimostrare un approccio proattivo e ambizioso in tutta l’organizzazione per dare una spinta positiva al cambiamento
L’impatto che l’evoluzione tecnologica ha nel modo di utilizzare e fornire prodotti e servizi, offre un‘irrinunciabile occasione di miglioramento e di esperienza da proporre al cliente, un’opportunità che Alosys Communications srl. sa di dover cogliere.
LINK:
http://www.connectsphere.com/resource/articles/what-is-the-itil-service-lifecycle
https://www.axelos.com/case-studies-and-white-papers/the-future-it-service-management-professional